Bonifiche ambientali

Bonificare significa recuperare e dare nuova vita a un'area
per restituirla ai suoi abitanti.

Visti i continui servizi televisivi e tramite internet sull’inquinamento ambientale, in materia sono state approvate norme più rigide al fine di ripristinare il giusto inquadramento.

Ma qual è il vero significato di bonificare?

La bonifica mira alla messa in sicurezza permanente di un ambiente;
comprende tutti gli interventi che possono realizzarsi su siti contaminati non interessati da attività produttive in esercizio, con lo scopo di renderli fruibili per gli utilizzi previsti dagli strumenti urbanistici.

È fondamentale quindi che nella definizione degli obiettivi della bonifica ambientale si tenga conto della specifica destinazione d’uso del sito.

A cosa serve e perchè richiedere una bonifica.

Nell’eccezione comune del termine per bonifica si intendono tutte quelle attività che determinano il risanamento di zone contaminate da elementi nocivi, che potrebbero essere i tetti coperti di amianto, rifiuti, oppure il risanamento di terreni paludosi.
Il tema però è molto più ampio, infatti, letteralmente vuol dire proprio "bonificare l’ambiente": ovvero togliere la parte nociva, pulire, portare allo stato puro.
Capiamo meglio di cosa si tratta e in cosa consiste il nostro concetto di "bonifica ambientale"

Tipologie di intervento

Interventi in-situ

Effettuati senza movimentazione o rimozione del suolo

Interventi ex-situ on site

Effettuati con movimentazione e rimozione dei materiali e suolo inquinato, ma con trattamento nell’area del sito stesso e possibile riutilizzo.

Interventi ex-situ off-site

Effettuati con movimentazione e rimozione dei materiali e suolo inquinato fuori dal sito stesso, per avviare i materiali negli impianti di trattamento autorizzati o in discarica.

Messa in sicurezza d'emergenza

Riguarda l’insieme di interventi mirati a rimuovere le fonti primarie e secondarie, a contenere la diffusione di contaminanti e impedirne il contatto diretto con la popolazione.
Nel caso di bonifica siti contaminati è fondamentale che vi siano attività di monitoraggio costanti atte a garantire la sicurezza di tutti coloro che entrano a contatto con il sito contaminato come previsto dalla normativa.

Bonifica amianto

Il brevetto del composto di cemento-amianto in seguito denominato Eternit e’ del 1901.
Fin dagli anni successivi l’Eternit, grazie alle sue proprietà, di resistenza al calore, coibentanti e di durata si diffonde in maniera veloce e capillare.
L’eternit è stato usato principalmente in campo edile, per realizzare tetti e coperture in genere, nella realizzazione di tubazioni, cisterne di raccolta acque, coibentazioni termiche e acustiche ed in una miriade di altre applicazioni.

PM Ambiente srls è sinonimo di qualità e professionalità nelle operazioni di bonifica, rimozione e smaltimento dell’amianto.

I lavori svolti anche in collaborazione con partner del settore e la reputazione guadagnata sul territorio, sono la migliore garanzia per i nostri clienti sia industriali con problematiche di bonifica complesse che privati con il bisogno di rimuovere pochi metri di amianto, hanno per noi la stessa importanza e considerazione.
La politica aziendale è da sempre incentrata sulla qualità, abbinata al contenimento dei costi ottenuto grazie all’ottimizzazione di tutti i processi di lavorazione.

Fasi della bonifica e rimozione dell'amianto

  • Leggi e normative sull’amianto
    Approntamento del cantiere a norma di legge.
  • Allestimento dell’area confinata
    Allestimento dell’area confinata realizzata a norma di legge e su progetto approvato dall’ASL, completa di impianto di estrazione aria.
  • Unità di decontaminazione del personale
    Montaggio dell’UDP o unità di decontaminazione del personale a norma di legge e dell’impianto di filtraggio delle acque.
  • Collaudo di tenuta degli ambienti confinati
    Prove di tenuta degli ambienti confinati con presenza tecnici preposti
  • Bonifica amianto
    Bonifica amianto con le modalità concordate con l’ASL costantemente monitorata attraverso analisi MOCF
  • Restituzione dell’area
    Restituzione dell’area dopo il benestare degli organi competenti
  • Bonifica a norma di legge dell’amianto
    Smobilitazione cantiere e consegna al cliente di tutta la documentazione attestante il corretto iter di rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto.
  • Documentazione Bonifica Amianto
    Produzione di tutta la documentazione necessaria e rapporto diretto con gli enti preposti

Cosa possiamo fare per te

Offriamo soluzioni su misura per la tua azienda o per il tuo ente.
Costruiremo insieme un percorso che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Demolizioni

Le nuove tecnologie permettono il riutilizzo dei rifiuti delle demolizioni civili ed industriali.

Scopri di più

Bonifiche

Bonificare significa recuperare e dare nuova vita a un'area per restituirla ai suoi abitanti.

Scopri di più

Trasporto

Impegnati nel recupero e nel trasporto rifiuti nel pieno rispetto dell'ambiente e delle normative.

Scopri di più

Lascia la tua impronta

Contattaci subito per scoprire come supportare i nostri progetti

Contattaci