Demolizioni civili ed industriali

Offriamo soluzioni su misura per la tua azienda o per Il tuo ente.
Costruiremo insieme un percorso che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Materiali edili

Il recupero materiali edili segue particolari procedure e normative, è importante capire quali rifiuti sono inclusi. Nella categoria dei materiali edili rientrano gli scarti delle lavorazioni di materiali e di componentistiche, i residui di confezioni, involucri e ciò che resta dopo le demolizioni.
Esiste oggi una normativa specifica che spiega come colui che produce rifiuti sia anche il soggetto che si deve occupare dello smaltimento. Esistono poi diverse soluzioni per la gestione dei rifiuti edili che sono differenti in base al livello di sostenibilità.
La gerarchia prevede che si vada dalla riduzione al riuso, dal riciclo al recupero dei rifiuti. Se si parla di recupero materiali edili è importante capire che cosa si recupera da questi scarti.
I risultati migliori si ottengono se i rifiuti edili sono tra loro omogenei. Non è un aspetto scontato, soprattutto quando si parla di recupero di materiale post demolizione. Se si ha già intenzione di procedere con il recupero, è necessario operare in modo tale da effettuare la demolizione in modo selettivo. Con questa modalità è possibile ridurre considerevolmente i costi e i problemi che si dovranno affrontare in fase di riciclo. Un altro vantaggio è legato al fatto che scegliendo di riciclare i rifiuti edili è possibile ottenere importanti vantaggi nell’acquisto di materiali inerti naturali che hanno spesso un prezzo crescente.

70%

materiali riciclati

Tra i rifiuti da cantiere ci sono: cemento armato, acciaio, mattoni, piastrelle, mattonelle, intonaci e altri prodotti.
L’obiettivo, solitamente, è quello di arrivare al 70% di materiale riciclato.

Cemento

Acciaio

Mattoni

Piastrelle

Intonaci

Altri materiali

Le nuove tecnologie permettono il riutilizzo dei rifiuti della demolizione come inerti per il calcestruzzo. Possono essere utilizzati il mattone, il vetro e le rocce. Si può procedere anche con il riutilizzo dei mattoni provenienti dalla demolizione che vengono smistati in modo automatico, separati, ripuliti e poi nuovamente pronti per nuove costruzioni.

Decommissionig (smantellamento)

P.M. Ambiente è impegnata nell’attività di decommissioning per dismettere, demolire / smontare, in un’ottica di recupero, i macchinari industriali più disparati.
I nostri tecnici hanno affrontato smontaggi e demolizioni di presse, rettifiche, macchine per la lavorazione del legno e della plastica, enormi calandre, forni, linee di verniciatura di centinaia di metri, magazzini robotizzati, macchine dell’industria alimentare, dell’industria tessile chimica ed automobilistica.

Tutte le attrezzature sopradescritte unitamente alle diverse componenti dei grossi impianti elettrici industriali, impianti di condizionamento ed impianti tecnologici in genere, possono essere di nostro interesse, siamo in grado, grazie alle conoscenze ed alle esperienze, di sottoporvi offerte davvero vantaggiose.
Sappiamo demolire, ma in uguale maniera, sappiamo smontare e trattare con cura ciò che và salvaguardato.

Cosa possiamo fare per te

Offriamo soluzioni su misura per la tua azienda o per il tuo ente.
Costruiremo insieme un percorso che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Demolizioni

Le nuove tecnologie permettono il riutilizzo dei rifiuti delle demolizioni civili ed industriali.

Scopri di più

Bonifiche

Bonificare significa recuperare e dare nuova vita a un'area per restituirla ai suoi abitanti.

Scopri di più

Trasporto

Impegnati nel recupero e nel trasporto rifiuti nel pieno rispetto dell'ambiente e delle normative.

Scopri di più

Lascia la tua impronta

Contattaci subito per scoprire come supportare i nostri progetti

Contattaci